Cultura e aziende

sdg_ied_invito_02Giovedì 22 settembre alle ore 17 presso Camera – Centro Italiano per la Fotografia in Via delle Rosine 18 a Torino si svolgerà la tavola rotonda “CULTURA E AZIENDE. Le arti visive come linguaggio per raccontare identità e prodotto”. Interverranno Riccardo Balbo, Direttore IED Torino, Catterina Seia, Vice Presidente Fondazione Fitzcarraldo, Lorenza Bravetta, Direttore di CAMERA, Franco Fassio, docente dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e Consigliere Nazionale di Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta.

La tavola rotonda si inserisce nel quadro di un progetto di collaborazione tra il corso di Fotografia dello IED Torino e l’edizione 2016 di Terramadre – Salone del Gusto. Tale collaborazione pone a sua volta le basi nel progetto di Tesi 2015/16 che il corso di Fotografia dello IED Torino ha realizzato in partnership con sei aziende del comparto eno-gastronomico del territorio piemontese (Alberto Marchetti, Il Bosseto, Cascina Fontanacervo, M**Bun, Pastiglie Leone, Peyrano). I lavori degli studenti saranno ospitati contestualmente al Salone nelle sedi e punti vendita delle sei aziende partner.

sdg_ied_invito_01I risultati raggiunti attraverso la sperimentazione di questo progetto di tesi, ideato e coordinato da Alessandro Ottenga, docente e esperto di project management culturale, testimoniano che l’introduzione all’interno delle “scuole della creatività” di un approccio metodologico e di strumenti analitici tipici del project management può contribuire a migliorare il processo creativo e autoriale, favorendo al contempo una migliore comprensione del valore che la produzione culturale è in grado di generare per l’economia di un’azienda, di un territorio e di una comunità.

Articoli postati daPost taggati con